Passa ai contenuti principali

Le mani della mafia sul Corso!

Non solo faziosi, politicizzati e improduttivi, ma pure mafiosi, capricciosi e cazzoni perditempo. Emergono nuovi dettagli sul sospetto coagulo di cittadini che da qualche mese chiede la chiusura al traffico del tratto centrale di corso del Popolo, ancora una volta per bocca dei 60 commercianti promotori della petizione per mantenere le auto in centro.
Già nel documento presentato al sindaco, i servizi di intelligence dei commercianti avevano svelato che trattavasi non di semplici cittadini contrari alle auto in centro storico, bensì di gruppuscoli animati da "faziosità, inquinamenti ideologici e secondi fini di natura politica", per di più "avulsi da ogni realtà produttiva" e "coagulati tra loro per evidenti diverse finalità". Ora, con un intervento sul Gazzettino degno del miglior Roberto Saviano, il portavoce dei commercianti svela insospettabili intrecci tra i "no auto" e la malavita organizzata.
Nei giorni scorsi i picciotti del movimento sono venuti allo scoperto dichiarando addirittura che, stante l'atteggiamento di alcuni commercianti del centro storico (ben 60 su oltre 450), avrebbero deciso di spendere in altri negozi le loro paghette mensili. "Una minaccia mafiosa, inaccettabile e molto grave", dichiara il portavoce dei bottegai, ravvisando l'evidente analogia tra la libera scelta di alcuni cittadini di comprare quello che vogliono e dove cazzo vogliono con i metodi sanguinari delle 'ndrine calabresi.
Nonostante l'evidente bellicosità dei "no auto", il rappresentante dei 60 commercianti non si perde d'animo e ripropone i toni moderati e ragionevoli già conosciuti da chi ha potuto leggere la petizione. La città è semplicemente divisa in due: "Da una parte troviamo il capriccio di queste persone, mentre dall'altra c'è la fatica e il diritto al lavoro. Insomma, da una parte il superfluo, dall'altra l'attività e la fatica". Uno scenario drammatico, che vede da una parte alcune decine di commercianti perbene che tengono famiglia, dall'altra un manipolo di merdacce, sbandati, sfaticati, cazzoni perditempo e capricciosi, formatisi ideologicamente a Scampia.
Capricciosi soprattutto perchè non vogliono farsi bastare i 33 metri quadrati di area pedonale a loro riservati, perfino sovrabbondanti se paragonati ad altre città, come spiegano i bottegai, citando una documentata ricerca. Evviva! Finalmente vengono smentite ricerche faziose e inquinate dall'ideologia, tipo i dossier "Ecosistema Urbano" di Legambiente, in cui i metri quadrati di Ztl a Rovigo risultano trenta volte inferiori (1,06 metri quadrati per abitante) rispetto a quanto dichiarato nella petizione.
Grazie all'opera di controinformazione operata dai negozianti, finalmente si svela la vera natura della querelle tra chi vuole il corso aperto alle auto e chi no. Non si tratta affatto dello scontro tra cittadini animati da opinioni diverse sulla vivibilità del centro storico, bensì di un nuovo episodio dell'eterna lotta del Bene contro il Male.

Commenti

Post popolari in questo blog

Una bella botta di Benito

"Apologia del fascismo io? Ci mancherebbe, conosco la storia e gli errori commessi da Mussolini. Io ho una coscienza civile". Con questa lapidaria replica sulle pagine de La Voce, si era chiusa qualche settimana fa la querelle sulla segretaria della Cisl polesana, Valeria Cittadin, sgamata dal Corriere del Veneto mentre postava su Facebook una frase di Benito Mussolini ("Molti nemici, molto onore") per controbattere alle critiche di alcuni ambientalisti sulla riconversione a carbone di Polesine Camerini. "Non m’importa che la frase sia di Mussolini, m’interessa il concetto che esprime, rappresenta come mi sento", aveva spiegato al Corriere del Veneto fin da subito. Se una frase è bella, insomma, non fa alcuna differenza che sia stata detta da Levinàs o da Adolf Hitler, da Voltaire o da Charles Manson. Incalzata dalla Voce , mentre gli altri giornali non si accorgevano della notizia, la Cittadin replicava ancora più stizzita che non c'era "nie...

Comunicato importante da Monello Vianello

Interrompo il mio esilio, per pubblicare alcune doverose precisazioni e una notizia. La notizia è che, almeno per un breve periodo, tornerò a scrivere di Rovigo, mettendo in stand by per un po' la stesura del mio saggio "We are 90%: il ruolo determinante degli idioti nella storia umana, dal Neolitico al Ventunesimo Secolo", in cui, tra l'altro, dimostro una volta per tutte l'inesistenza di Dio. Tornerò a scrivere su richiesta del Governo Italiano e non potendo rispondere di no. Mi permetto qui di spiegare com'è andata, a partire da una rettifica: non è stato pagato alcun riscatto per la liberazione delle cooperanti italiane Greta Ramelli e Vanessa Marzullo. L'unica richiesta dei rapitori - una piccola formazione della galassia jihadista che sta distruggendo la Siria su commissione - è stata che il Governo italiano convincesse il sottoscritto a riaprire il blog. Non amo le teste di cazzo che vanno in giro ad uccidere innocenti in preda a deliri religios...

Scano Boia!

Nonostante otto comuni deltini (Adria, Corbola, Papozze, Ariano, Loreo, Rosolina, Teglio di Po e PortoViro) capitanati dal prode Geremia Gennari, ambientalista estremo, Presidente dell'Ente Parco del Delta del Po veneto nonchè sindaco della Perla Verde del Delta, Porto Viro, spingano per l'approvazione del rivoluzionario Piano del Parco nel quale verranno addirittura trasformate in strade bianche alcune arterie viarie ora asfaltate, il nono Comune, Porto Tolle, sostenuto dalla Lega che annovera tra le proprie fila il vicesindaco portotollese Ivano Gibin, vero Richelieu del carroccio polesano, si oppone all'approvazione del Piano stesso se non verranno stralciati dal perimetro del Parco 1400 ettari di scani fronte mare.