Passa ai contenuti principali

Nuove frontiere dell'assistenza sanitaria

Anziano aggressivo? Ecco come trasportarlo in Psichiatria.
Il nonno dà di matto e rischia di farsi del male? Non perdete tempo a chiamare un'ambulanza. Basta infilarlo nel bagagliaio dell'auto, magari controllando di tanto in tanto che non cada fuori.
Oltre ad ampliare la propria abitazione con il piano casa, oggi è possibile aumentare la capienza della propria automobile, sfruttando l'ampio spazio del portabagagli per trasportare non solo oggetti inanimati o cadaveri, ma perfino amici, parenti, animali d'affezione e persone in stato confusionale. Tutto grazie all'innovativa sentenza del tribunale di Rovigo, che ha assolto un 37 enne di Bosaro, accusato di avere rinchiuso nel bagagliaio dell'auto la finanzata moldava ed essersela pure persa per strada.
Il simpaticone polesano aveva deciso di infilare la morosa assieme al cric e alla ruota di scorta per portarla in ospedale. Peccato che la ragazza, forse contrariata per la scomoda collocazione, sia riuscita ad accedere all'abitacolo del mezzo e aprire lo sportello, volando in mezzo all'autostrada A13, dove è stata soccorsa da un automobilista di passaggio.
Qualche burlone, di fronte all'episodio, aveva ipotizzato il reato di sequestro di persona, dato che la malcapitata sosteneva di essere stata rinchiusa nel bagagliaio contro la propria volontà. Ma è tutto falso. Il tribunale ha accolto la versione dei fatti del tipo di Bosaro, secondo cui, "mentre litigavamo... lei si è divincolata ed è caduta nel bagagliaio che si era aperto". Dopodichè il fidanzato premuroso, temendo che l'amata si sentisse male, ha messo in moto l'auto e, mentre andava, ha chiamato il 118. Dato che dal pronto soccorso non potevano mandare nessuno (un caso per l'ispettore Brusco), non è rimasto di meglio da fare che scarrozzarla nell'incomoda posizione dritta all'ospedale.
Insomma, nessun reato, ma un maldestro tentativo di offrire cure sanitarie a una persona in stato confusionale. La tizia, infatti, nel periodo del fidanzamento aveva mostrato "problemi comportamentali e neurologici con eccessi d'ira". Non avendo a disposizione il cellulare di un bravo psichiatra, una camicia di forza o una boccia di acqua santa, il povero fidanzato, nonostante tutto devoto alla coniuge isterica, si è dovuto arrangiare come ha potuto.
Ora lo sapete. Se per strada vedete uno fuori di testa che urla contro un muro, non chiamate l'ospedale invocando un Tso. Nel caso la vostra macchina non fosse munita di apposita rete divisoria (quella obbligatoria per il trasporto di animali di grossa taglia sul sedile posteriore), caricate pure il disagiato nel portabagagli (meglio ancora se ci cade da solo), nel box portasci o alla peggio legatelo saldamente al portapacchi. State solo attenti che non vi cada per strada.

Commenti

Post popolari in questo blog

Una bella botta di Benito

"Apologia del fascismo io? Ci mancherebbe, conosco la storia e gli errori commessi da Mussolini. Io ho una coscienza civile". Con questa lapidaria replica sulle pagine de La Voce, si era chiusa qualche settimana fa la querelle sulla segretaria della Cisl polesana, Valeria Cittadin, sgamata dal Corriere del Veneto mentre postava su Facebook una frase di Benito Mussolini ("Molti nemici, molto onore") per controbattere alle critiche di alcuni ambientalisti sulla riconversione a carbone di Polesine Camerini. "Non m’importa che la frase sia di Mussolini, m’interessa il concetto che esprime, rappresenta come mi sento", aveva spiegato al Corriere del Veneto fin da subito. Se una frase è bella, insomma, non fa alcuna differenza che sia stata detta da Levinàs o da Adolf Hitler, da Voltaire o da Charles Manson. Incalzata dalla Voce , mentre gli altri giornali non si accorgevano della notizia, la Cittadin replicava ancora più stizzita che non c'era "nie...

Scano Boia!

Nonostante otto comuni deltini (Adria, Corbola, Papozze, Ariano, Loreo, Rosolina, Teglio di Po e PortoViro) capitanati dal prode Geremia Gennari, ambientalista estremo, Presidente dell'Ente Parco del Delta del Po veneto nonchè sindaco della Perla Verde del Delta, Porto Viro, spingano per l'approvazione del rivoluzionario Piano del Parco nel quale verranno addirittura trasformate in strade bianche alcune arterie viarie ora asfaltate, il nono Comune, Porto Tolle, sostenuto dalla Lega che annovera tra le proprie fila il vicesindaco portotollese Ivano Gibin, vero Richelieu del carroccio polesano, si oppone all'approvazione del Piano stesso se non verranno stralciati dal perimetro del Parco 1400 ettari di scani fronte mare.

Voci per la Libertà, un festival bolscevico! Ecco le prove!

(I compagni di Amnesty consegnano il premio a Cristicchi) Il dibattito sui diritti umani non si placa certo dopo la fine del festival villadosano "Voci per la Libertà". Nei giorni scorsi, pensate, il re del Bahrein ha criticato la Siria per le inaudite violenze contro i manifestanti e il presidente iraniano ha denunciato all'Onu l'abuso della violenza contro i manifestanti da parte del governo inglese. Posizioni che confermano l'interessante tesi emersa in occasione del festival 2011 dedicato ad Amnesty International: le violazioni dei diritti umani dipendono dai punti di vista. A volte vanno bene, a volte no e in fondo tutti i gusti sono gusti e in democrazia ognuno la pensa come gli pare.