Passa ai contenuti principali

Complotto islamo-zingaro-comunista a Rovigo!

"L'obiettivo è chiaro: attaccare la Lega Nord per affossarla. Da fuori non ci sono riusciti, e allora assoldano tanti piccoli traditori per farlo dall'interno. Una volta annientata la Lega Nord, vogliono creare tante piccole e grandi zingaropoli di sinistra, dove sui palazzi dei loro governicchi rossi, oltra a sventolare la bandiera antidemocratika con la falce e martello, sventolerà la bandiera dell'Islam".
Chi pensava che ci fossero semplici dissidi interni dietro all'auto-sospensione di alcuni consiglieri comunali leghisti, si dovrà ricredere dopo avere letto l'acuta analisi divulgata sulla pagina Facebook del quotidiano La Voce da uno dei massimi esponenti del Carroccio polesano. Ma quale malumore verso il Carroccio! I consiglieri Martinello, D'Isanto e Bedendo sono manovrati da un oscuro complotto islamo-zingaro-comunista!
Capita a volte che dei privati cittadini cerchino di aiutarci nell'onerosa gestione di questo blog, fornendoci pezzi di satira pressochè già pronti, giusto giusto da confezionare e pubblicare. La perla odierna ce la regala nientemeno che il coordinatore del Carroccio, Massimo Bergamin, che sulla pagina Facebook della Voce sembra tirare le conclusioni sulla defezione dei tre consiglieri comunali della Lega, ufficialmente per "differenze di vedute" con il segretario provinciale, Antonello Contiero. Tutte balle!Oltre ad essere il presidente designato di Asm e un apprezzato (non da noi) autore satirico, Bergamin cura anche la comunicazione del partito, quindi qualcosa ne saprà. E infatti fornisce un'eclatante versione dei fatti: Martinello, D'Isanto e Bedendo sono infiltrati della sinistra comunista, alleata con gli estremisti islamici, gli zingari e altri nemici da individuare in futuro, al solo scopo di destabilizzare dall'interno la Lega. In pratica, non essendo in grado di vincere le elezioni da soli, i sinistrorsi avrebbero deciso di introdursi tra le fila nemiche per portarvi l'unica vera capacità riconosciuta da tutti alla sinistra: far fuggire i propri sostenitori. 
Quello che Facebook non dice è che tale rigoroso ragionamento logico si fonda su prove altrettanto solide, che certamente verranno presentate al processo contro i traditori, prima della loro espulsione. Eccole:
1) Un diploma che prova come Alessandro Zanforlini D'Isanto abbia studiato medicina all'Università del Cairo in compagnia di Ayman Al Zawahri, braccio destro di Osama bin Laden e attuale numero uno di Al Qaeda dopo la morte, dieci anni fa, dell'emiro del terrore;
2) il nome di Michele Martinello viene citato in numerosi documenti del dossier Mitrokhin. Secondo esperti di intelligence, avrebbe intrattenuto per tutto il dopoguerra stretti rapporti con i servizi segreti russi. Sembra inoltre che sia stato lui a rapire Aldo Moro e, di recente, a tentare di avvelenare Mario Scaramella;
3) Simone Bedendo è un nomade di origini rom, che si sarebbe accordato con gli altri due, al fine di trasformare San Bortolo in un campo nomadi, in cambio della propria collaborazione per fondare a Rovigo un califfato islamo-comunista. Gli estremisti islamici di D'Isanto e i bolscevichi legati a Martinello avrebbero accettato per semplice odio verso lo stile di vita borghese e occidentale.
Attendiamo compiaciuti le prossime eclatanti scoperte di infiltrati cubani, quinte colonne wahabite e doppiogiochisti zingari nelle fila della Lega Nord. Una sola richiesta: rendete pubblici i processi ai traditori. La gente ha bisogno di farsi due risate.

Commenti

Post popolari in questo blog

Una bella botta di Benito

"Apologia del fascismo io? Ci mancherebbe, conosco la storia e gli errori commessi da Mussolini. Io ho una coscienza civile". Con questa lapidaria replica sulle pagine de La Voce, si era chiusa qualche settimana fa la querelle sulla segretaria della Cisl polesana, Valeria Cittadin, sgamata dal Corriere del Veneto mentre postava su Facebook una frase di Benito Mussolini ("Molti nemici, molto onore") per controbattere alle critiche di alcuni ambientalisti sulla riconversione a carbone di Polesine Camerini. "Non m’importa che la frase sia di Mussolini, m’interessa il concetto che esprime, rappresenta come mi sento", aveva spiegato al Corriere del Veneto fin da subito. Se una frase è bella, insomma, non fa alcuna differenza che sia stata detta da Levinàs o da Adolf Hitler, da Voltaire o da Charles Manson. Incalzata dalla Voce , mentre gli altri giornali non si accorgevano della notizia, la Cittadin replicava ancora più stizzita che non c'era "nie...

Comunicato importante da Monello Vianello

Interrompo il mio esilio, per pubblicare alcune doverose precisazioni e una notizia. La notizia è che, almeno per un breve periodo, tornerò a scrivere di Rovigo, mettendo in stand by per un po' la stesura del mio saggio "We are 90%: il ruolo determinante degli idioti nella storia umana, dal Neolitico al Ventunesimo Secolo", in cui, tra l'altro, dimostro una volta per tutte l'inesistenza di Dio. Tornerò a scrivere su richiesta del Governo Italiano e non potendo rispondere di no. Mi permetto qui di spiegare com'è andata, a partire da una rettifica: non è stato pagato alcun riscatto per la liberazione delle cooperanti italiane Greta Ramelli e Vanessa Marzullo. L'unica richiesta dei rapitori - una piccola formazione della galassia jihadista che sta distruggendo la Siria su commissione - è stata che il Governo italiano convincesse il sottoscritto a riaprire il blog. Non amo le teste di cazzo che vanno in giro ad uccidere innocenti in preda a deliri religios...

Scano Boia!

Nonostante otto comuni deltini (Adria, Corbola, Papozze, Ariano, Loreo, Rosolina, Teglio di Po e PortoViro) capitanati dal prode Geremia Gennari, ambientalista estremo, Presidente dell'Ente Parco del Delta del Po veneto nonchè sindaco della Perla Verde del Delta, Porto Viro, spingano per l'approvazione del rivoluzionario Piano del Parco nel quale verranno addirittura trasformate in strade bianche alcune arterie viarie ora asfaltate, il nono Comune, Porto Tolle, sostenuto dalla Lega che annovera tra le proprie fila il vicesindaco portotollese Ivano Gibin, vero Richelieu del carroccio polesano, si oppone all'approvazione del Piano stesso se non verranno stralciati dal perimetro del Parco 1400 ettari di scani fronte mare.