Passa ai contenuti principali

Una soluzione alla dissoluzione

Grande apprensione ha causato la notizia che ben presto la provincia di Rovigo sarà abolita. I cittadini adriesi sono giustamente preoccupati e vogliono capire se definirsi in futuro padovani, veneziani o ferraresi. Tuttavia queste tre opzioni non soddisfano appieno le aspettative di molti; per questo motivo l’amministrazione comunale ha elaborato un sofisticato piano di rassegnazione territoriale.
Adria verrà, infatti, divisa in 4 quartieri, o zone (si veda foto allegata), ognuna delle quali farà capo ad una provincia diversa e nelle quali verranno trasferiti in maniera coatta i cittadini che vengano ritenuti appartenere di diritto a una zona o all’altra in base ai seguenti criteri:

ZONA A:
Zona “Paroni a Casa Nostra”. Ivi verranno trasferiti i molti leghisti cittadini, gli indipendentisti, i Veneto Statiani e i 60 elettori della lista “Adria, una Repubblica”. Per rispettare le antiche radice celtiche millantate da anni, la zona A verrà assimilata alla provincia di Stonehenge. Nelle farmacie che rientreranno in tale area, si troveranno solo pozioni druide ed erbe medicinali. Gli angoli delle strade verranno abbellite da gufi e orsi impagliati. Verrà distribuito a tutti i cittadini il Best Seller scritto da Umberto Bossi: “Come affrontare le discussioni ed i confronti in maniera chiara ed elegante: prontuario di peti e gestacci”.
Si è pensato anche ad una nuova toponomastica. Molti nomi di strade lasceranno il posto alle ben più folkloristiche “Via i Negri dal Mondo”, “Viale Baldracche Stragnere Dalmary”, “Corso ho corso, desso dame na campanela ca gò sede”. Nelle scuole dell’area A verrà insegnato in dialetto. Già pronti i libri di testo in lingua adriota, tutti pubblicati dalla casa editrice “Sa Serve Studiar, ahn?”. La zona sarà recintata per evitare l’accesso alle seguenti persone: 1: negri, 2: rumeni, 3: cinesi, 4: teroni (esclusione fatta per coloro che collaborano attivamente al bene della città).

ZONA B:
Zona “Meno male che Silvio c’è”. Qui risiederanno gli elettori del Pdl e simpatizzanti del Premier e l’area verrà assimilata alla provincia del Billionaire. Le case esistenti verranno rase al suolo e al loro posto sarà costruito l’imponente complesso residenziale Adria 2, provvisto di parchi, laghi artificiali, fontane, monti con ghiacciai perenni e litorale sardo che verrà appositamente asportato dalla Costa Smeralda e impiantato sulle rive del Canal Bianco. Ogni abitante possiederà uno yacht, una casa ad Albarella, 3 o 4 cani inutili e brutti ma di razza molto costosa. Dress Code: abiti griffatissimi, occhialate di Prada o Gucci, mocassino di camoscio per gli uomini, tacco 12 per le signore. Radio ufficiale: Radio Risata che trasmetterà le migliori barzellette del Premier 24 ore su 24. Trasmissione prediletta: Striscia la Notizia, perché quella sì che va delle inchieste di vero giornalismo e smaschera i mali della società. Ad inaugurare il nuovo complesso residenziale saranno invitati Costantino Vitaliano e una tribute band di Apicella.

ZONA C:
Zona in cui saranno stipati tutti gli immigrati presenti sul territorio e che verrà assimilata alla provincia di Tripoli. Gli abitanti saranno forniti di tessera annonaria con la quale potranno ritirare 1 chilo di farina, 1 di zucchero e 2 ovi (de quaglia) alla settimana. Non ghe va ben? Che i torna a casa sua, lora, che i vien qua a rubarne el lavoro, a maridarse con le nostre done, a comprare i gratta e vinci e a butare le scoasse in canale. Verrà imposto il coprifuoco dalle ore 21 alle ore 06.00. Chiunque verrà sorpreso a gironzolare senza rispettare questa fascia oraria verrà inviato immediatamente nella zona A, legato come un salame ed esposto al ludibrio generale.

ZONA D:
Area in cui verrà stipata la categoria più dannosa e pericolosa di tutte: quella dei comunisti. La zona verrà controllata dalla provincia di Stalingrado ed in essa le persone vivranno in casermoni anni ’50, guideranno le Trabant e vestiranno seguendo i dettami stilistici imposti da Vittorio Sega. Uniche letture consentite: Il Capitale di Marx e il periodico “Lotta Comunista”. Dagli altoparlanti piazzati ai lati delle strade verranno trasmessi ininterrottamente inni sovietici e l’Internazionale. La zona, al momento, resta deserta, una città fantasma. Pare che ad Adria non vi siano veri comunisti. Il che è uno choc per tutti coloro che la credevano da loro infestata.

Inoltre, siccome politicamente Adria è indietro di 20 anni, s’è deciso di erigere un bel muro per separare nettamente le 4 zone. Il muro verrà innalzato nel giro di qualche mese e alcuni sostengono sia una boccata d’aria fresca per risollevare l’economia cittadina: molti saranno coloro che verranno impiegati nella realizzazione della grande opera, tra muratori, ingegneri, preparatori di panini, stappatori di spuma, pettegoli di professione e cicisbei. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Una bella botta di Benito

"Apologia del fascismo io? Ci mancherebbe, conosco la storia e gli errori commessi da Mussolini. Io ho una coscienza civile". Con questa lapidaria replica sulle pagine de La Voce, si era chiusa qualche settimana fa la querelle sulla segretaria della Cisl polesana, Valeria Cittadin, sgamata dal Corriere del Veneto mentre postava su Facebook una frase di Benito Mussolini ("Molti nemici, molto onore") per controbattere alle critiche di alcuni ambientalisti sulla riconversione a carbone di Polesine Camerini. "Non m’importa che la frase sia di Mussolini, m’interessa il concetto che esprime, rappresenta come mi sento", aveva spiegato al Corriere del Veneto fin da subito. Se una frase è bella, insomma, non fa alcuna differenza che sia stata detta da Levinàs o da Adolf Hitler, da Voltaire o da Charles Manson. Incalzata dalla Voce , mentre gli altri giornali non si accorgevano della notizia, la Cittadin replicava ancora più stizzita che non c'era "nie...

Scano Boia!

Nonostante otto comuni deltini (Adria, Corbola, Papozze, Ariano, Loreo, Rosolina, Teglio di Po e PortoViro) capitanati dal prode Geremia Gennari, ambientalista estremo, Presidente dell'Ente Parco del Delta del Po veneto nonchè sindaco della Perla Verde del Delta, Porto Viro, spingano per l'approvazione del rivoluzionario Piano del Parco nel quale verranno addirittura trasformate in strade bianche alcune arterie viarie ora asfaltate, il nono Comune, Porto Tolle, sostenuto dalla Lega che annovera tra le proprie fila il vicesindaco portotollese Ivano Gibin, vero Richelieu del carroccio polesano, si oppone all'approvazione del Piano stesso se non verranno stralciati dal perimetro del Parco 1400 ettari di scani fronte mare.

Voci per la Libertà, un festival bolscevico! Ecco le prove!

(I compagni di Amnesty consegnano il premio a Cristicchi) Il dibattito sui diritti umani non si placa certo dopo la fine del festival villadosano "Voci per la Libertà". Nei giorni scorsi, pensate, il re del Bahrein ha criticato la Siria per le inaudite violenze contro i manifestanti e il presidente iraniano ha denunciato all'Onu l'abuso della violenza contro i manifestanti da parte del governo inglese. Posizioni che confermano l'interessante tesi emersa in occasione del festival 2011 dedicato ad Amnesty International: le violazioni dei diritti umani dipendono dai punti di vista. A volte vanno bene, a volte no e in fondo tutti i gusti sono gusti e in democrazia ognuno la pensa come gli pare.