Passa ai contenuti principali

Veementi proteste dei Satanisti Etruschi d'Oriente

Ier sera, mentre mi trovavo nei miei oscuri laboratori intento alla preparazione di alcune barre di cadmio, sono stato raggiunto da un nano in bikini il quale mi ha consegnato un messagio cartaceo vergato con il sangue. Dopo aver congedato il tapino latore del messaggio sono passato alla lettura del medesimo.
Ligio al dovere di informazione capillare e diffusa posto senza apporre alcuna modifica.


"Intanto W Satana. Alora Erre chi ti scrive qua siamo noi, Pasquale e Loriano capi indiscussi dei Satanisti Etruschi.
Per un bel toco no gabbiamo ritenuto di scriverti parchè siamo della ggente tollerante co tutti anche con i dificenti come te ma adesso basta perchè siamo stanchi e logorati. A te e al tuo degno compare Juanin McNamara: PAJASSI! Noi ci sentiamo offesi in quanto facenti parte di quel 51 e rotti percenti che ganno votato a Bobo che è pieno di novità a differenza di tuti queli altri che sono solo buoni a stare dalla parte del formentone. Voi fate i furbaccioni ma a noialtri no ci tolete per il culo parchè la sappiamo lunga.... eccome. Tanto per dire noi Satanisti siamo degli anarchici individualisti che attraverso la lettura di svariati libri siamo 'rivati al NASISMO e ci fa schifo tuto il potere ma abbiamo le nostre esigense da soddisfare oltre ai ben noti riti. Poi basta che difendete i sigagni e i fnoci che guardano i sederi degli omini che è una vergogna. Sappi che questa lettera è stata scrita co' el sangue de na galina a cui Loriano ha staccato la testa con un morso davanti al portone del simitero mentre io recitavo la bibba a la rovescia e quindi è piena di un malefricio potentissimo datoci direttamente dai diavoli che a noi ci ano conferito dei grandi poteri tipo vincere ale machinette nei bar o diventare invisibili in luoghi affollati. Ti avertiamo: BASTA A TORE IN GIRO o te tiremo el colo come a un polastro........ ti e anca a Juanin. Speriamo che tu gabbia capito e adeso noi come siamo venuti ci è ne andiamo parchè el sole el magna le ore e dobbiamo dedicarci alla speculazione di borsa sulla piazza di Tokio prima della chiusura. AI ITLER, W I DIAVOLI, W SATANO!

Commenti

Post popolari in questo blog

Una bella botta di Benito

"Apologia del fascismo io? Ci mancherebbe, conosco la storia e gli errori commessi da Mussolini. Io ho una coscienza civile". Con questa lapidaria replica sulle pagine de La Voce, si era chiusa qualche settimana fa la querelle sulla segretaria della Cisl polesana, Valeria Cittadin, sgamata dal Corriere del Veneto mentre postava su Facebook una frase di Benito Mussolini ("Molti nemici, molto onore") per controbattere alle critiche di alcuni ambientalisti sulla riconversione a carbone di Polesine Camerini. "Non m’importa che la frase sia di Mussolini, m’interessa il concetto che esprime, rappresenta come mi sento", aveva spiegato al Corriere del Veneto fin da subito. Se una frase è bella, insomma, non fa alcuna differenza che sia stata detta da Levinàs o da Adolf Hitler, da Voltaire o da Charles Manson. Incalzata dalla Voce , mentre gli altri giornali non si accorgevano della notizia, la Cittadin replicava ancora più stizzita che non c'era "nie...

Scano Boia!

Nonostante otto comuni deltini (Adria, Corbola, Papozze, Ariano, Loreo, Rosolina, Teglio di Po e PortoViro) capitanati dal prode Geremia Gennari, ambientalista estremo, Presidente dell'Ente Parco del Delta del Po veneto nonchè sindaco della Perla Verde del Delta, Porto Viro, spingano per l'approvazione del rivoluzionario Piano del Parco nel quale verranno addirittura trasformate in strade bianche alcune arterie viarie ora asfaltate, il nono Comune, Porto Tolle, sostenuto dalla Lega che annovera tra le proprie fila il vicesindaco portotollese Ivano Gibin, vero Richelieu del carroccio polesano, si oppone all'approvazione del Piano stesso se non verranno stralciati dal perimetro del Parco 1400 ettari di scani fronte mare.

Voci per la Libertà, un festival bolscevico! Ecco le prove!

(I compagni di Amnesty consegnano il premio a Cristicchi) Il dibattito sui diritti umani non si placa certo dopo la fine del festival villadosano "Voci per la Libertà". Nei giorni scorsi, pensate, il re del Bahrein ha criticato la Siria per le inaudite violenze contro i manifestanti e il presidente iraniano ha denunciato all'Onu l'abuso della violenza contro i manifestanti da parte del governo inglese. Posizioni che confermano l'interessante tesi emersa in occasione del festival 2011 dedicato ad Amnesty International: le violazioni dei diritti umani dipendono dai punti di vista. A volte vanno bene, a volte no e in fondo tutti i gusti sono gusti e in democrazia ognuno la pensa come gli pare.