Passa ai contenuti principali

Risultati elettorali, tutto era scritto nelle stelle

Nella super segretissima analisi dei risultati elettorali compilata dalla segreteria provinciale del Partito Democratico, la mancata elezione di Federico Frigato a primo cittadino del capoluogo polesano viene attribuita a una concomitanza di più cause. Tra queste figurano le manovre di loschi figuri all'interno e all'esterno del Pd, come parte di una regia occulta, in cui sembra che c'entrino un po' i rettiliani, un po' il presidente venezuelano Hugo Chavez. Ciò che sfugge all'acuto esame del partito riformista è che su tutti noi incombono meccanismi ben più grandi: i cicli astronomici. Abbiamo svolto un'accurata analisi della situazione astrologica nelle fasi di voto e pubblichiamo oggi questo accurato reportage, che conferma senza ombra di dubbio una cosa: tutto era scritto nelle stelle! E noi ne abbiamo le prove! (Nella foto, i vertici del Pd leggono sconcertati la nostra incredibile relazione)
Il flop del centrosinistra nella corsa a Palazzo Nodari non è frutto di indecisioni, conflitti, alleanze fatte alla cazzo di cane, faide intestine dentro e fuori dal Pd o, dio ce ne scampi, di un progetto la cui portata innovatrice è stata scarsamente percepita dalla popolazione rodigina, troppo presa a interrogarsi su dove sarebbe mai passato il fantomatico "percorso di footing collegato e parallelo alle piste ciclabili di circa un’ora tra le meraviglie della nostra città".
Queste sono leggende urbane, se non vere e proprie tesi disfattiste, fatte circolare ad arte dalla stampa, che durante la campagna elettorale si è dimostrata particolarmente ostile al progetto riformista. La realtà è che Frigato aveva tutte le carte per vincere, ma ha avuto sfiga. Ma lo zodiaco gli corre in soccorso, oggi, nel dimostrare che aveva raggione.
Frigato è della Bilancia. Il suo oroscopo del 15 maggio lo dice chiaramente: "Sembra che oggi tutto ciò che è sconosciuto sia più appetibile di ciò che avete sempre sotto agli occhi. Ed è più facile esprimere emozioni e sensazioni con persone che conoscete poco, invece che con chi vi è sempre accanto. In breve, volete rinnovarvi e, cambiare orizzonti, vi appare come la soluzione migliore. Ma strada facendo, non dimenticate il partner". Lapalissiano il senso delle previsioni del 29 maggio: "Frizioni in famiglia nel corso della mattinata, la comunicazione non è al max e siete notoriamente allergici alle discussioni… Purtroppo voi siete pieni di buone intenzioni ma gli altri provocano. E non andrà meglio nel pomeriggio, con l’arrivo della Luna nel Toro: qualche spostamento, forse non va come previsto. Risultato? Non avrete che un desiderio: tornare a casa e passare una serata tranquilla in compagnia di un libro o un dvd. Meglio soli che male accompagnati…" Tutto conferma la giustezza della linea tenuta dal Pd, perfino l'oroscopo del 30 maggio rimprovera: "Forse avete abbandonato troppo presto un'idea che al contrario avrebbe potuto sviluppare delle interessanti prospettive e soprattutto che avrebbe potuto portare i suoi frutti nonostante le premesse! Cercate di essere più obiettivi e soprattutto di fare qualcosa di meglio per i vostri affari che piangervi addosso per aver rinunciato ad un sogno. Se adesso avete qualcosa per le mani sviluppatelo senza paura!"
Per la prova del nove, abbiamo voluto esaminare l'oroscopo dell'avversario, Bruno Piva, che è del Toro. Ma qualcosa non ci tornava. Ecco cosa si diceva il 30 maggio: "Il consiglio del lunedì è quello di essere voi stessi, naturali: infischiatevene di ciò che pensano gli altri! Quattro pianeti occupano il vostro segno e Giove si aggiungerà a fine settimana. Il pianeta della fortuna, può regalarvi magnifiche opportunità che avranno importanti ripercussioni finanziarie. Ma occhio alla salute, al peso: l’alimentazione anarchica ha preso il sopravvento e la bilancia vi richiama all’ordine. L’amore? Tenerezza e romanticismo! Essere felici col partner è la cosa più importante e un niente vi riempie di gioia". Giusto qualche accenno agli effetti di porchettate e aperitivi, ma per il resto un'analisi tutta ripiegata sul privato.
Allora abbiamo esaminato l'oroscopo dello Scorpione, non casualmente il segno di Isi Coppola. E il 16 maggio le stelle già avvisavano delle difficoltà della coalizione che si apprestava a vincere: "Vita sociale movimentata, in vista contratti e accordi di lavoro ma… Scorpione, indossate i guanti di velluto: duelli in vista! Se vi muovete a suon di diplomazia, raggiungete qualsiasi obiettivo. E anche in amore, non è facile – sicuro! – conciliare vita di coppia e il resto dei problemi ma gestite lo stress, non fatevi saltare la mosca al naso in un microsecondo. In famiglia, potrebbero esserci divergenze sul budget e la tensione monta…" Ed eccone un altro del 30 maggio: "La vostra personalità in questa settimana potrebbe entrare in contrasto con quella dei vostri colleghi che al momento non hanno alcuna intenzione di lasciarvela vinta e di abbandonare i propri affari. Probabilmente dovrete trovare un compromesso, anche se questo vorrà dire rinunciare a qualcosa o a qualche guadagno in più che vi avrebbe permesso di togliervi qualche sfizio o qualche vizio!"
In poche parole, cari amici del Pd, ma anche del Pdl, lasciate perdere bilancini, analisi matematiche e complesse elaborazioni politiche. Compratevi Astrella, che ci azzecca più dei cervelloni delle segreterie di partito.

Commenti

Post popolari in questo blog

Una bella botta di Benito

"Apologia del fascismo io? Ci mancherebbe, conosco la storia e gli errori commessi da Mussolini. Io ho una coscienza civile". Con questa lapidaria replica sulle pagine de La Voce, si era chiusa qualche settimana fa la querelle sulla segretaria della Cisl polesana, Valeria Cittadin, sgamata dal Corriere del Veneto mentre postava su Facebook una frase di Benito Mussolini ("Molti nemici, molto onore") per controbattere alle critiche di alcuni ambientalisti sulla riconversione a carbone di Polesine Camerini. "Non m’importa che la frase sia di Mussolini, m’interessa il concetto che esprime, rappresenta come mi sento", aveva spiegato al Corriere del Veneto fin da subito. Se una frase è bella, insomma, non fa alcuna differenza che sia stata detta da Levinàs o da Adolf Hitler, da Voltaire o da Charles Manson. Incalzata dalla Voce , mentre gli altri giornali non si accorgevano della notizia, la Cittadin replicava ancora più stizzita che non c'era "nie...

Scano Boia!

Nonostante otto comuni deltini (Adria, Corbola, Papozze, Ariano, Loreo, Rosolina, Teglio di Po e PortoViro) capitanati dal prode Geremia Gennari, ambientalista estremo, Presidente dell'Ente Parco del Delta del Po veneto nonchè sindaco della Perla Verde del Delta, Porto Viro, spingano per l'approvazione del rivoluzionario Piano del Parco nel quale verranno addirittura trasformate in strade bianche alcune arterie viarie ora asfaltate, il nono Comune, Porto Tolle, sostenuto dalla Lega che annovera tra le proprie fila il vicesindaco portotollese Ivano Gibin, vero Richelieu del carroccio polesano, si oppone all'approvazione del Piano stesso se non verranno stralciati dal perimetro del Parco 1400 ettari di scani fronte mare.

Voci per la Libertà, un festival bolscevico! Ecco le prove!

(I compagni di Amnesty consegnano il premio a Cristicchi) Il dibattito sui diritti umani non si placa certo dopo la fine del festival villadosano "Voci per la Libertà". Nei giorni scorsi, pensate, il re del Bahrein ha criticato la Siria per le inaudite violenze contro i manifestanti e il presidente iraniano ha denunciato all'Onu l'abuso della violenza contro i manifestanti da parte del governo inglese. Posizioni che confermano l'interessante tesi emersa in occasione del festival 2011 dedicato ad Amnesty International: le violazioni dei diritti umani dipendono dai punti di vista. A volte vanno bene, a volte no e in fondo tutti i gusti sono gusti e in democrazia ognuno la pensa come gli pare.