Passa ai contenuti principali

Per la sosta in centro parcheggi cambiacolore

Sì, in effetti oggi abbiamo poca voglia di lavorare. Ecco perchè ristampiamo questo post, risalente al febbraio scorso, ma tutt'ora di grande interesse per una città ossessionata dall'uso della macchina.

Utilizzare una speciale vernice al cloruro di cobalto per avere parcheggi cambiacolore a seconda del meteo. E' l'innovativa proposta dello scienziato Gelmino Barozzi (nella foto) per rivoluzionare la regolamentazione delle aree di sosta a Rovigo. Un'idea che, se approvata dalla giunta comunale, è destinata a cambiare la mobilità dei rodigini.
"Tutti conoscono le statuine souvenir che cambiano colore a seconda del tempo meteorologico - spiega l'intellettuale e etilista di Oca Marina - Io stesso a casa ne ho una, comprata durante una vacanza sul lago di Garda, che diventa blu nei giorni di sole e rosa nei giorni di pioggia. Da qui è nata l'idea di utilizzare per i parcheggi una vernice analoga al gel di silice che ricopre queste statuette". In pratica, i parcheggi del centro storico verrebbero ridipinti con una vernice speciale, a base di cloruro di cobalto, indicatore che cambia colore a seconda del tasso di umidità. Asciutto, infatti, appare blu, mentre con l'umidità vira verso il violaceo e il rosa. Questo elementare principio chimico, se applicato alle strisce delle aree di sosta, consentirebbe di avere strisce blu nei giorni di sole e rosa nei giorni di pioggia.
"Mi pare evidente la portata rivoluzionaria della mia proposta - dice Barozzi - Nei giorni di pioggia, quando il cittadino ha bisogno della macchina per spostarsi, i parcheggi sarebbero gratuiti. Nei giorni di sole, invece, le aree di sosta diventerebbero a pagamento. Del resto, con il bel tempo è molto più facile usare mezzi alternativi per spostarsi da e verso la città".
Da Palazzo Nodari, caute aperture: "Va valutata la sostenibilità economica di una simile proposta. Inoltre il sale di cobalto è un composto cancerogeno, nocivo, allergenico, pericoloso per l'ambiente. Occorre molta cautela, perchè il gel di silice è in una fase di boom che nasconde numerose problematiche. Ricordiamoci di ciò che è accaduto a Carpignano Salentino con il triste caso dell'allevatore truffato con una partita di vitelli dai piedi di cobalto che si sono rivelati in realtà vitelli con quattro piedi di pane ricoperti da un sottile strato di cobalto".

Commenti

Post popolari in questo blog

Una bella botta di Benito

"Apologia del fascismo io? Ci mancherebbe, conosco la storia e gli errori commessi da Mussolini. Io ho una coscienza civile". Con questa lapidaria replica sulle pagine de La Voce, si era chiusa qualche settimana fa la querelle sulla segretaria della Cisl polesana, Valeria Cittadin, sgamata dal Corriere del Veneto mentre postava su Facebook una frase di Benito Mussolini ("Molti nemici, molto onore") per controbattere alle critiche di alcuni ambientalisti sulla riconversione a carbone di Polesine Camerini. "Non m’importa che la frase sia di Mussolini, m’interessa il concetto che esprime, rappresenta come mi sento", aveva spiegato al Corriere del Veneto fin da subito. Se una frase è bella, insomma, non fa alcuna differenza che sia stata detta da Levinàs o da Adolf Hitler, da Voltaire o da Charles Manson. Incalzata dalla Voce , mentre gli altri giornali non si accorgevano della notizia, la Cittadin replicava ancora più stizzita che non c'era "nie...

Comunicato importante da Monello Vianello

Interrompo il mio esilio, per pubblicare alcune doverose precisazioni e una notizia. La notizia è che, almeno per un breve periodo, tornerò a scrivere di Rovigo, mettendo in stand by per un po' la stesura del mio saggio "We are 90%: il ruolo determinante degli idioti nella storia umana, dal Neolitico al Ventunesimo Secolo", in cui, tra l'altro, dimostro una volta per tutte l'inesistenza di Dio. Tornerò a scrivere su richiesta del Governo Italiano e non potendo rispondere di no. Mi permetto qui di spiegare com'è andata, a partire da una rettifica: non è stato pagato alcun riscatto per la liberazione delle cooperanti italiane Greta Ramelli e Vanessa Marzullo. L'unica richiesta dei rapitori - una piccola formazione della galassia jihadista che sta distruggendo la Siria su commissione - è stata che il Governo italiano convincesse il sottoscritto a riaprire il blog. Non amo le teste di cazzo che vanno in giro ad uccidere innocenti in preda a deliri religios...

Scano Boia!

Nonostante otto comuni deltini (Adria, Corbola, Papozze, Ariano, Loreo, Rosolina, Teglio di Po e PortoViro) capitanati dal prode Geremia Gennari, ambientalista estremo, Presidente dell'Ente Parco del Delta del Po veneto nonchè sindaco della Perla Verde del Delta, Porto Viro, spingano per l'approvazione del rivoluzionario Piano del Parco nel quale verranno addirittura trasformate in strade bianche alcune arterie viarie ora asfaltate, il nono Comune, Porto Tolle, sostenuto dalla Lega che annovera tra le proprie fila il vicesindaco portotollese Ivano Gibin, vero Richelieu del carroccio polesano, si oppone all'approvazione del Piano stesso se non verranno stralciati dal perimetro del Parco 1400 ettari di scani fronte mare.