Passa ai contenuti principali

Il centrosinistra litiga, gli elettori chiamano la maestra

Sarà Nadjeschda Schneider, inflessibile insegnante elementare della scuola bambini speciali di Schönau im Schwarzwald, a gestire le tensioni interne al centrosinistra rodigino, dopo gli scambi di invettive tra i vari esponenti di partito, affidate come sempre alle pagine dei giornali.
"Dato che commissariare la coalizione è tecnicamente impossibile e dato che non smettono di bisticciare - ci spiega Ottavio, elettore di centrosinistra, riconoscibile per l'aria depressa e sconfortata - non ci è rimasta altra scelta che chiamare la maestra". Alla signora Schneider (nella foto), matura insegnante tedesca, single incallita, devota al proprio lavoro e nota per l'austerità e la severità dei metodi didattico-educativi, tocca il compito non facile di riportare la quiete tra le varie anime del centrosinistra, che da settimane litigano, oltretutto in pubblico, addossandosi a vicenda la responsabilità della sconfitta.
Nei giorni scorsi, il candidato democratico Federico Frigato e quello della sinistra Pd, Giovanni Nalin, si sono scambiati simpatiche battute sul carattere dell'uno e dell'altro, nel tentativo di dimostrare al loro elettorato che il risultato elettorale non ha intaccato la coerenza di pensiero della sinistra rodigina, sempre ferma all'età mentale di cinque anni. Frigato fa notare di essere arrivato secondo, con la campagna elettorale più bella e colorata della storia. Nalin gli dà dell'arrogante. La civica "Rovigo si ama" precisa che Frigato ha vinto moralmente. Intanto Brusco da sinistra attacca i grillini per non avere partecipato al ballottaggio (dovevano votare Frigato per principio), mentre all'interno del Pd stesso parte la faida tra chi voleva le primarie e chi non le voleva, chi sosteneva Merchiori e chi Milan e chi Frigato e così via.
Si ripetono, in sostanza, le coinvolgenti dinamiche della campagna elettorale rodigina: il Pd che attacca gli ex Pd confluiti nella coalizione di Sel e Idv, la quale si scambia insulti con la Federazione della sinistra che l'accusa di avere distrutto il cantiere della sinistra (accusa ricambiata), mentre i socialisti attaccano un po' i comunisti (che ricambiano) e un po' i grillini (che ricambiano), i quali azzannano un po' tutti perchè loro non stanno nè con la destra, nè con la sinistra e così via. Tra le perle del dibattito elettorale, articolate analisi politiche quali "Noi siamo i riformisti, voi la sinistra astratta", "Io sono più rosso di te, che al massimo sarai sul vermiglione" e "Il pallone e mio e si gioca a quello che voglio io".
Nadjeschda Schneider ha accettato l'incarico solo dopo avere esaminato accuratamente un ampio dossier sui fatti rodigini. Testimoni riferiscono che, dopo avere scosso più volte la testa, la maestra avrebbe chiesto mano libera sui metodi correttivi. La signorina Schneider potrà infliggere bacchettate con il righello sulle dita e accompagnare fuori dalla classe i soggetti più rumorosi, afferrandoli per le orecchie. "In genere sono contraria a queste tecniche educative desuete - commenta - Ma una sculacciata quando ci vuole, ci vuole".

Commenti

Post popolari in questo blog

Una bella botta di Benito

"Apologia del fascismo io? Ci mancherebbe, conosco la storia e gli errori commessi da Mussolini. Io ho una coscienza civile". Con questa lapidaria replica sulle pagine de La Voce, si era chiusa qualche settimana fa la querelle sulla segretaria della Cisl polesana, Valeria Cittadin, sgamata dal Corriere del Veneto mentre postava su Facebook una frase di Benito Mussolini ("Molti nemici, molto onore") per controbattere alle critiche di alcuni ambientalisti sulla riconversione a carbone di Polesine Camerini. "Non m’importa che la frase sia di Mussolini, m’interessa il concetto che esprime, rappresenta come mi sento", aveva spiegato al Corriere del Veneto fin da subito. Se una frase è bella, insomma, non fa alcuna differenza che sia stata detta da Levinàs o da Adolf Hitler, da Voltaire o da Charles Manson. Incalzata dalla Voce , mentre gli altri giornali non si accorgevano della notizia, la Cittadin replicava ancora più stizzita che non c'era "nie...

Comunicato importante da Monello Vianello

Interrompo il mio esilio, per pubblicare alcune doverose precisazioni e una notizia. La notizia è che, almeno per un breve periodo, tornerò a scrivere di Rovigo, mettendo in stand by per un po' la stesura del mio saggio "We are 90%: il ruolo determinante degli idioti nella storia umana, dal Neolitico al Ventunesimo Secolo", in cui, tra l'altro, dimostro una volta per tutte l'inesistenza di Dio. Tornerò a scrivere su richiesta del Governo Italiano e non potendo rispondere di no. Mi permetto qui di spiegare com'è andata, a partire da una rettifica: non è stato pagato alcun riscatto per la liberazione delle cooperanti italiane Greta Ramelli e Vanessa Marzullo. L'unica richiesta dei rapitori - una piccola formazione della galassia jihadista che sta distruggendo la Siria su commissione - è stata che il Governo italiano convincesse il sottoscritto a riaprire il blog. Non amo le teste di cazzo che vanno in giro ad uccidere innocenti in preda a deliri religios...

Scano Boia!

Nonostante otto comuni deltini (Adria, Corbola, Papozze, Ariano, Loreo, Rosolina, Teglio di Po e PortoViro) capitanati dal prode Geremia Gennari, ambientalista estremo, Presidente dell'Ente Parco del Delta del Po veneto nonchè sindaco della Perla Verde del Delta, Porto Viro, spingano per l'approvazione del rivoluzionario Piano del Parco nel quale verranno addirittura trasformate in strade bianche alcune arterie viarie ora asfaltate, il nono Comune, Porto Tolle, sostenuto dalla Lega che annovera tra le proprie fila il vicesindaco portotollese Ivano Gibin, vero Richelieu del carroccio polesano, si oppone all'approvazione del Piano stesso se non verranno stralciati dal perimetro del Parco 1400 ettari di scani fronte mare.