Passa ai contenuti principali

Il carbone pulito esiste! Parola di Barfowskji

Siamo col cuore in Val di Susa, vicini a chi manifesta in ogni modo contro la prepotenza. Ma non ci dimentichiamo di chi stamattina manifesta a Venezia contro quelli che vorrebbero cambiare una legge per fare un favore a un'azienda. Oggi procediamo a suon di ristampe e dedichiamo tutti i post al tema del carbone pulito, ricordandovi che se volete dire la vostra, ci si trova alle 10 davanti a palazzo Ferro-Fini. Intanto beccatevi questa classica intervista al dottor Gaio Barfowskji (nella foto), che spiega tutto sul carbone pulito.

Dottor Gaio Barfowskji, ma il carbone pulito esiste davvero?
Certo, pensavate fosse solo una fregnaccia inventata a mò di Valium per l'opinione pubblica? Il carbone pulito esiste, si trova in abbondanza allo stato naturale, come prodotto della decomposizione secolare di fiori di calendula e di magnolia, nonchè di felci e finferli. Si distingue dal volgare carbone comune perchè ha un colore leggermente ambrato e una consistenza piacevole al tatto.

Ma dai. Allora è davvero innocuo per la salute umana?
Certo. Oltre che per generare energia pulita in co-combustione con gli orsetti gommosi, trova applicazione in una vasta gamma di prodotti. Ad esempio, può essere utilizzato come detergente intimo, giacchè rispetta le mucose e non altera il ph della pelle. E' ormai riconosciuto come uno dei migliori prodotti per un'efficace lavanda vaginale.

Può essere ingerito?
Volendo, anche se il gusto è particolare, per gli appassionati di sapori forti come il pecorino o il tartufo. E' comunque più salutare del carbone dolce delle calze della Befana, in quanto non contiene zuccheri. Anche l'apporto di grassi è assai ridotto. Infatti molte culture lo introducono nelle diete dei bambini, magari sbriciolandolo nel latte. Alcuni cuochi consigliano di utilizzarlo al posto della bottarga, poichè risulta più facilmente digeribile. Ricordo inoltre che la bella cittadina di Montefiascone ha recentemente ottenuto il marchio Dop per il suo "Amaro di Montefiascone" a base di carbone pulito.

Tornando alla nostra centrale Enel, quali sono gli effetti sull'ambiente e la salute con l'utilizzo del carbone pulito?
Le centrali a carbone pulito, a differenza ad esempio delle centrali a burro, zucchero e cannella, rilasciano una quantità minima di polveri sottili e un leggero odore di noce moscata. Studi scientifici dimostrano che l'impatto sugli esseri umani e la fauna è davvero infimo: solo alla centrale di Porto Sant'Elpidio furono rilevate emissioni fuori norma dalle centraline Arpa. Si scoprì in seguito che i valori erano alterati dalle continue flatulenze di un guardiano notturno. Insomma, tutti i dati concordano nel definire il carbone pulito come una delle fonti di energia più convenienti per costi, disponibilità e impatto ambientale.

E allora perchè ce l'hanno tutti su con questo progetto di riconversione?
I motivi sono più di uno. Innanzitutto l'ignoranza: molti confondono ancora il carbone pulito con il carbone unto, o carbone comune. Altri sostengono che l'utilizzo di orsetti gommosi in co-combustione vanifichi parte degli effetti positivi del carbone pulito. Una teoria tutta da dimostrare. Poi c'è la lobby che qualche anno fa propose di realizzare turbine alimentate da fellatio, progetto scartato non perchè non valido, quanto per semplice opposizione ideologica. Da questo punto di vista anch'io ritengo che fu un errore non insistere con la proposta di una centrale a fellatio, dato che ormai in Germania ne hanno realizzate sei e in Francia è in costruzione la quarta. Forse però i polesani non sono ancora pronti per questo passo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Una bella botta di Benito

"Apologia del fascismo io? Ci mancherebbe, conosco la storia e gli errori commessi da Mussolini. Io ho una coscienza civile". Con questa lapidaria replica sulle pagine de La Voce, si era chiusa qualche settimana fa la querelle sulla segretaria della Cisl polesana, Valeria Cittadin, sgamata dal Corriere del Veneto mentre postava su Facebook una frase di Benito Mussolini ("Molti nemici, molto onore") per controbattere alle critiche di alcuni ambientalisti sulla riconversione a carbone di Polesine Camerini. "Non m’importa che la frase sia di Mussolini, m’interessa il concetto che esprime, rappresenta come mi sento", aveva spiegato al Corriere del Veneto fin da subito. Se una frase è bella, insomma, non fa alcuna differenza che sia stata detta da Levinàs o da Adolf Hitler, da Voltaire o da Charles Manson. Incalzata dalla Voce , mentre gli altri giornali non si accorgevano della notizia, la Cittadin replicava ancora più stizzita che non c'era "nie...

Scano Boia!

Nonostante otto comuni deltini (Adria, Corbola, Papozze, Ariano, Loreo, Rosolina, Teglio di Po e PortoViro) capitanati dal prode Geremia Gennari, ambientalista estremo, Presidente dell'Ente Parco del Delta del Po veneto nonchè sindaco della Perla Verde del Delta, Porto Viro, spingano per l'approvazione del rivoluzionario Piano del Parco nel quale verranno addirittura trasformate in strade bianche alcune arterie viarie ora asfaltate, il nono Comune, Porto Tolle, sostenuto dalla Lega che annovera tra le proprie fila il vicesindaco portotollese Ivano Gibin, vero Richelieu del carroccio polesano, si oppone all'approvazione del Piano stesso se non verranno stralciati dal perimetro del Parco 1400 ettari di scani fronte mare.

Comunicato importante da Monello Vianello

Interrompo il mio esilio, per pubblicare alcune doverose precisazioni e una notizia. La notizia è che, almeno per un breve periodo, tornerò a scrivere di Rovigo, mettendo in stand by per un po' la stesura del mio saggio "We are 90%: il ruolo determinante degli idioti nella storia umana, dal Neolitico al Ventunesimo Secolo", in cui, tra l'altro, dimostro una volta per tutte l'inesistenza di Dio. Tornerò a scrivere su richiesta del Governo Italiano e non potendo rispondere di no. Mi permetto qui di spiegare com'è andata, a partire da una rettifica: non è stato pagato alcun riscatto per la liberazione delle cooperanti italiane Greta Ramelli e Vanessa Marzullo. L'unica richiesta dei rapitori - una piccola formazione della galassia jihadista che sta distruggendo la Siria su commissione - è stata che il Governo italiano convincesse il sottoscritto a riaprire il blog. Non amo le teste di cazzo che vanno in giro ad uccidere innocenti in preda a deliri religios...