Passa ai contenuti principali

Gli auguri di Batman al nuovo Sindaco della Capitale Etrusca d'Oriente.

Mentre l’Italia intera va a rotoli cadendo nelle mani dei perfidi comunisti, il rinnovamento del Bel Paese parte da Adria e Rovighetto. Infatti, in piena controtendenza rispetto ai risultati elettorali nazionali, sulle ridenti città polesane spira il vento della libertà che sospinge le nuove ziunte del zentrodestra.
Molteplici gli attestati di stima giunti ai neo Sindaci delle due megalopoli. Tra i primi a complimentarsi per il ragguardevole risultato ottenuto Batman in persona il quale con solerzia e spirito di dedizione ha celermente inviato una lettera al nuovo Sindaco della Capitale Etrusca d’Oriente. Sempre ligio ai doveri di diffusione delle notizie attinenti all’amata zittà posto con letizia il testo completo del ben augurante messaggio del noto super eroe.

“Stimato Sindaco, chi le scrive è il sottoscritto Batman, noto super eroe di una città inesistente negli Stati Uniti d’America. Ier sera io e il fido Robin eravamo a caccia di una banda di razziatori di faraone che da tempo imperversano a Gotham City creando scompiglio tra la comunità degli allevatori del ben noto volatile. Accendendo la Bat-radio e sintonizzandoci sulla frequenza dei vigili urbani di Adria abbiamo sentito dell’eclatante risultato ottenuto da Lei e il suo schieramento.
Non le nascondo che sono stato preso da un sincero slancio emotivo che è sfociato in un pianto di joia e felicità che mi ha costretto a mollare il volante della Bat-mobile e gettare le braccia al collo del mio fido partner. Correndo in quel momento ai 200 all’ora ho perso il controllo della potente vettura e uscendo di strada siamo piombati come un missile dentro il salotto di casa di una famiglia di agricoltori mentre consumavano un cappone. Seppur storditi dal violento impatto siamo scesi dal fracassato mezzo e per la gioia dei villani ci siamo mangiati la prelibata pietanza inneggiando a lei. Se lo lasci dire: Era ora perdiana! Finalmente la Capitale Etrusca d’Oriente vivrà un nuovo rinascimento economico e culturale. Basta al degrado, basta all’indegno mercanteggiare di seggiole e seggiolini da parte dei vetusti nonché ammuffiti comunisti. Augurandole buon lavoro ritorno alla mia perigliosa attività di contrasto della criminalità di Gotham City. Dimenticavo, se dovesse aver bisogno di me non si faccia scrupoli mi chiami al Bat-telefono o accenda il Bat-segnale che sta sul tetto di Palazzo Tassoni!

Commenti

Post popolari in questo blog

Una bella botta di Benito

"Apologia del fascismo io? Ci mancherebbe, conosco la storia e gli errori commessi da Mussolini. Io ho una coscienza civile". Con questa lapidaria replica sulle pagine de La Voce, si era chiusa qualche settimana fa la querelle sulla segretaria della Cisl polesana, Valeria Cittadin, sgamata dal Corriere del Veneto mentre postava su Facebook una frase di Benito Mussolini ("Molti nemici, molto onore") per controbattere alle critiche di alcuni ambientalisti sulla riconversione a carbone di Polesine Camerini. "Non m’importa che la frase sia di Mussolini, m’interessa il concetto che esprime, rappresenta come mi sento", aveva spiegato al Corriere del Veneto fin da subito. Se una frase è bella, insomma, non fa alcuna differenza che sia stata detta da Levinàs o da Adolf Hitler, da Voltaire o da Charles Manson. Incalzata dalla Voce , mentre gli altri giornali non si accorgevano della notizia, la Cittadin replicava ancora più stizzita che non c'era "nie...

Scano Boia!

Nonostante otto comuni deltini (Adria, Corbola, Papozze, Ariano, Loreo, Rosolina, Teglio di Po e PortoViro) capitanati dal prode Geremia Gennari, ambientalista estremo, Presidente dell'Ente Parco del Delta del Po veneto nonchè sindaco della Perla Verde del Delta, Porto Viro, spingano per l'approvazione del rivoluzionario Piano del Parco nel quale verranno addirittura trasformate in strade bianche alcune arterie viarie ora asfaltate, il nono Comune, Porto Tolle, sostenuto dalla Lega che annovera tra le proprie fila il vicesindaco portotollese Ivano Gibin, vero Richelieu del carroccio polesano, si oppone all'approvazione del Piano stesso se non verranno stralciati dal perimetro del Parco 1400 ettari di scani fronte mare.

Voci per la Libertà, un festival bolscevico! Ecco le prove!

(I compagni di Amnesty consegnano il premio a Cristicchi) Il dibattito sui diritti umani non si placa certo dopo la fine del festival villadosano "Voci per la Libertà". Nei giorni scorsi, pensate, il re del Bahrein ha criticato la Siria per le inaudite violenze contro i manifestanti e il presidente iraniano ha denunciato all'Onu l'abuso della violenza contro i manifestanti da parte del governo inglese. Posizioni che confermano l'interessante tesi emersa in occasione del festival 2011 dedicato ad Amnesty International: le violazioni dei diritti umani dipendono dai punti di vista. A volte vanno bene, a volte no e in fondo tutti i gusti sono gusti e in democrazia ognuno la pensa come gli pare.