Passa ai contenuti principali

Gli auguri di Bat Man anche al nuovo sindaco del capoluogo polesano

"Sono a disposizione dell'amministrazione comunale rodigina per sgominare il crimine, combattere il degrado e, già che ci siamo, risolvere una volta per tutte il problema delle zanzare, che parimenti turba le notti dei rodigini". Lo ha dichiarato Bat Man, in una conferenza stampa tenuta ieri notte ai giardini del castello di Rovigo.
Il supereroe mascherato da pipistrello è giunto in città nei giorni scorsi, dopo avere celebrato le proprie nozze con la compagna di sempre, Wonder Woman, in una villa segreta sull'isola di Ariano.
Dopo essere stato uno dei primi a complimentarsi con il nuovo sindaco adriese, Bobo, ora il cavaliere oscuro fa sapere di essere pronto a cooperare anche con Bruno Piva per il bene del capoluogo polesano. A partire dall'annoso tema della sicurezza, su cui l'uomo pipistrello ha le idee chiare almeno quanto la nuova giunta: "Rovigo, come Gotham City, è in preda al degrado, al teppismo e non si può più stare sicuri la notte. Giudico positivamente la linea dura di questa amministrazione contro il crimine, benchè io ritenga che ci si sia mossi con estrema prudenza. A mio avviso vanno riviste gli equipaggiamenti dei vigili urbani, sia di notte che di giorno. E' assurdo che non possano utilizzare granate assordanti e lanciarazzi Rpg. Sarebbe indispensabile, inoltre, il pieno supporto dell'aviazione militare per le situazioni più pericolose".
Bat Man ha voluto affrontare anche un altro argomento che turba le notti dei polesani: le zanzare. Il Comune ha annunciato oggi di non avere abbastanza soldi per la disinfestazione, rendendo indispensabile la ricerca di soluzioni alternative e a basso costo. "Credo che i quando i vigili saranno armati e opportunamente addestrati, potranno occuparsi anche di questa emergenza. Con un buon Winchester abbatti una mosca da cento metri di distanza. Finchè la miizia locale non sarà pronta, metto a disposizione uno stormo di pipistrelli, che ho svezzato personalmente nella mia bat caverna". Ai cittadini saranno distribuite centinaia di bat-box, casette di legno per accogliere gli animaletti volanti provenienti da Gotham City.
L'eroe mascherato non ha voluto rilasciare dichiarazioni relative al suo recente matrimonio con Wonderwoman. Solo alcune ore più tardi è giunto alle redazioni dei quotidiani un comunicato stampa della Fondazione Thomas & Martha Wayne, che amministra il marchio e le proprietà di Bat Man: "Si chiede di rettificare quanto riportato da alcuni organi di stampa in merito alle nozze odierne. In particolare, la Fondazione intende smentire in modo categorico che tale matrimonio sia avvenuto come 'copertura' per mettere a tacere le voci dei rotocalchi su una presunta relazione omosessuale tra il Cavaliere Oscuro e il suo braccio destro, Robin".

Commenti

Post popolari in questo blog

Una bella botta di Benito

"Apologia del fascismo io? Ci mancherebbe, conosco la storia e gli errori commessi da Mussolini. Io ho una coscienza civile". Con questa lapidaria replica sulle pagine de La Voce, si era chiusa qualche settimana fa la querelle sulla segretaria della Cisl polesana, Valeria Cittadin, sgamata dal Corriere del Veneto mentre postava su Facebook una frase di Benito Mussolini ("Molti nemici, molto onore") per controbattere alle critiche di alcuni ambientalisti sulla riconversione a carbone di Polesine Camerini. "Non m’importa che la frase sia di Mussolini, m’interessa il concetto che esprime, rappresenta come mi sento", aveva spiegato al Corriere del Veneto fin da subito. Se una frase è bella, insomma, non fa alcuna differenza che sia stata detta da Levinàs o da Adolf Hitler, da Voltaire o da Charles Manson. Incalzata dalla Voce , mentre gli altri giornali non si accorgevano della notizia, la Cittadin replicava ancora più stizzita che non c'era "nie...

Scano Boia!

Nonostante otto comuni deltini (Adria, Corbola, Papozze, Ariano, Loreo, Rosolina, Teglio di Po e PortoViro) capitanati dal prode Geremia Gennari, ambientalista estremo, Presidente dell'Ente Parco del Delta del Po veneto nonchè sindaco della Perla Verde del Delta, Porto Viro, spingano per l'approvazione del rivoluzionario Piano del Parco nel quale verranno addirittura trasformate in strade bianche alcune arterie viarie ora asfaltate, il nono Comune, Porto Tolle, sostenuto dalla Lega che annovera tra le proprie fila il vicesindaco portotollese Ivano Gibin, vero Richelieu del carroccio polesano, si oppone all'approvazione del Piano stesso se non verranno stralciati dal perimetro del Parco 1400 ettari di scani fronte mare.

Voci per la Libertà, un festival bolscevico! Ecco le prove!

(I compagni di Amnesty consegnano il premio a Cristicchi) Il dibattito sui diritti umani non si placa certo dopo la fine del festival villadosano "Voci per la Libertà". Nei giorni scorsi, pensate, il re del Bahrein ha criticato la Siria per le inaudite violenze contro i manifestanti e il presidente iraniano ha denunciato all'Onu l'abuso della violenza contro i manifestanti da parte del governo inglese. Posizioni che confermano l'interessante tesi emersa in occasione del festival 2011 dedicato ad Amnesty International: le violazioni dei diritti umani dipendono dai punti di vista. A volte vanno bene, a volte no e in fondo tutti i gusti sono gusti e in democrazia ognuno la pensa come gli pare.