Passa ai contenuti principali

San Michele: Rovigo s’è Destra, fai anche tu la tua raccolta firme di fantasia!

Grande successo per la manifestazione promossa dalla Destra contro il recupero del complesso San Michele per farne centro di accoglienza per poveri e immigrati. Ben cento firme raccolte in un’ora tra i cittadini indignati. Non va dimenticato il rilevante supporto dell’istituto Roccati, che vanta un percorso formativo come liceo delle scienze sociali, ma non vuole avere dei mentecatti come vicini di casa.
Il successo dell’iniziativa non poteva non farci riflettere: se basta raccontare un po’ di fregnacce razziste per ramazzare decine di consensi tra i benpensanti, perchè noi – che delle fregnacce siamo maestri – non ci abbiamo pensato prima?

Le prossime settimane, dunque, le dedicheremo interamente a organizzare nuove rutilanti raccolte firme in piazza, a partire ogni volta da premesse assolutamente fasulle, con l’obiettivo di incassare migliaia e migliaia di firme tra benpensanti, signore impellicciate e professori di licei delle scienze sociali. Ecco le nostre prime campagne:
1- Se vincerà le elezioni, il centrodestra intende trasformare il San Michele in un parcheggio gratuito a ridosso del centro. Dietro a questa allettante offerta, però, si cela un tranello: esso diventerà sì un parcheggio, ma riservato a scambisti gay di destra. Le ragazzine delle magistrali non potranno più andare a scuola senza incrociare nerboruti neonazi pieni di tatuaggi che si stantuffano sul cofano della macchina in pieno giorno. Sarà vero? Boh. Comunque è una vergogna! E’ una sconcezza! Raccogliamo almeno mille firme per dire no a questo progetto!
2- La Destra non vuole il centro di accoglienza per immigrati perchè al suo posto vuole realizzare un sito di stoccaggio per rifiuti radioattivi, dopo la riconversione all’energia atomica della centrale di Polesine Camerini. Non è vero, ma voi firmate per impedire che questo scempio si avveri! Se ciò accadrà, i vostri figli che vanno al liceo delle scienze sociali verranno contaminati dalle radiazioni e si trasformeranno in mostri ributtanti! Impediamolo! Obiettivo: cinquemila firme.
3- Paolo Avezzù e Aniello Piscopo vogliono costruire una casa rifugio per malati di zoofilia in forma inguaribile, con tendenze esibizionistiche. Gli ospiti verrebbero ospitati in una grande piramide di vetro, al posto del San Michele, dove si accoppierebbero liberamente con capre, cani e oche, davanti agli occhi sbigottiti delle studentesse del liceo delle scienze sociali. Inoltre verrà realizzata la sede dell’Associazione italiana tutela malati di acrotomofilia, ossia quelli che si eccitano sessualmente con persone menomate. Tutto ciò ovviamente è falso, ma noi ce ne freghiamo e diciamo che un simile progetto non può trovare posto nella nostra città! Raccogliamo diecimila firme per fermarlo!

Commenti

Post popolari in questo blog

Una bella botta di Benito

"Apologia del fascismo io? Ci mancherebbe, conosco la storia e gli errori commessi da Mussolini. Io ho una coscienza civile". Con questa lapidaria replica sulle pagine de La Voce, si era chiusa qualche settimana fa la querelle sulla segretaria della Cisl polesana, Valeria Cittadin, sgamata dal Corriere del Veneto mentre postava su Facebook una frase di Benito Mussolini ("Molti nemici, molto onore") per controbattere alle critiche di alcuni ambientalisti sulla riconversione a carbone di Polesine Camerini. "Non m’importa che la frase sia di Mussolini, m’interessa il concetto che esprime, rappresenta come mi sento", aveva spiegato al Corriere del Veneto fin da subito. Se una frase è bella, insomma, non fa alcuna differenza che sia stata detta da Levinàs o da Adolf Hitler, da Voltaire o da Charles Manson. Incalzata dalla Voce , mentre gli altri giornali non si accorgevano della notizia, la Cittadin replicava ancora più stizzita che non c'era "nie...

Scano Boia!

Nonostante otto comuni deltini (Adria, Corbola, Papozze, Ariano, Loreo, Rosolina, Teglio di Po e PortoViro) capitanati dal prode Geremia Gennari, ambientalista estremo, Presidente dell'Ente Parco del Delta del Po veneto nonchè sindaco della Perla Verde del Delta, Porto Viro, spingano per l'approvazione del rivoluzionario Piano del Parco nel quale verranno addirittura trasformate in strade bianche alcune arterie viarie ora asfaltate, il nono Comune, Porto Tolle, sostenuto dalla Lega che annovera tra le proprie fila il vicesindaco portotollese Ivano Gibin, vero Richelieu del carroccio polesano, si oppone all'approvazione del Piano stesso se non verranno stralciati dal perimetro del Parco 1400 ettari di scani fronte mare.

Voci per la Libertà, un festival bolscevico! Ecco le prove!

(I compagni di Amnesty consegnano il premio a Cristicchi) Il dibattito sui diritti umani non si placa certo dopo la fine del festival villadosano "Voci per la Libertà". Nei giorni scorsi, pensate, il re del Bahrein ha criticato la Siria per le inaudite violenze contro i manifestanti e il presidente iraniano ha denunciato all'Onu l'abuso della violenza contro i manifestanti da parte del governo inglese. Posizioni che confermano l'interessante tesi emersa in occasione del festival 2011 dedicato ad Amnesty International: le violazioni dei diritti umani dipendono dai punti di vista. A volte vanno bene, a volte no e in fondo tutti i gusti sono gusti e in democrazia ognuno la pensa come gli pare.