Passa ai contenuti principali

"Ci vogliono sfrattare per dare la nostra casa ai negri!"

Ripubblichiamo qui una sconcertante missiva inviata a monellovianello.blogspot.com da un affezionato lettore (nella foto), che porta un contributo inedito nel dibattito politico sul controverso progetto di un centro interculturale nel complesso del San Michele

Pregiatissimo dott. Monello Vianello,
chiedo ospitalità al suo pregevole, benchè fazioso blog per annunciare la partecipazione mia e dei miei familiari alla manifestazione indetta dal partito "La Destra" per dire no, no e poi no alla riqualificazione dell'ex chiesa di San Michele, per fare un centro interculturale con casa delle associazioni e struttura notturna per immigrati.

Non vogliamo entrare nel dibattito sull'immigrazione, ma pretendiamo che vengano esaminate le ragioni di tutti. La mia famiglia, che comprende mia moglie, i miei ventotto pargoli e i loro figli e nipoti, mia sorella Erminia, mio zio Attila con i suoi fratelli e la nonna Gianna, vive stabilmente all'interno del complesso detto San Michele ormai da diversi anni. Qui ci siamo trasferiti in cerca di spazi più adeguati per la nostra famiglia e abbiamo trovato un ambiente confortevole, debitamente fatiscente e abbandonato, silenzioso, discreto e a pochi passi dal centro.
Ora invece l'assessore comunale Giovanna Pineda vorrebbe dare la nostra casa a degli immigrati venuti da chissà dove, sfrattando noi che vivamo qui da decine di generazioni (siamo molto prolifici). Noi che, pur essendo di pura razza rattus norvegicus ci sentiamo in tutto rodigini e pienamente inseriti nella comunità, tanto che tre dei miei nipoti frequentano regolarmente l'istituto magistrale adiacente a casa nostra.
Ben venga dunque la manifestazione della Destra per chiedere che un edificio storico di Rovigo rimanga ai rodigini e non venga regalato ai primi che arrivano, specie se stranieri. Noi saremo in piazza con loro a raccogliere firme perchè il San Michele resti così com'è e la mia famiglia possa continuare a viverci serenamente come ha fatto tutti questi anni e non sia costretta a tornare nelle fogne come negli anni Settanta. Non ci sentiamo rappresentati da una sinistra radical chic che alleva e vezzeggia gattini e criceti, ma snobba le esigenze di una specie come la nostra, che è la maggioranza nel paese. Viva la Destra, per i diritti dei ratti!
Cordialità,


Rag. Topone de' Ratti
complesso San Michele, Rovigo
 *
Gentile rag. de' Ratti,
le sue motivazioni toccano le corde del mio animo e mi sento di lanciare un appello ai gatti del quartiere: partecipate in massa alla manifestazione di domani, il buffet è offerto dal signor Topone e dalla sua famiglia. Mi perdoni la brevità della risposta, ma debbo tornare al mio pamphlet di etica dell'architettura contemporanea, intitolato "Brutalismo, crimine contro l'umanità". Buon tutto,

MV

Commenti

Post popolari in questo blog

Una bella botta di Benito

"Apologia del fascismo io? Ci mancherebbe, conosco la storia e gli errori commessi da Mussolini. Io ho una coscienza civile". Con questa lapidaria replica sulle pagine de La Voce, si era chiusa qualche settimana fa la querelle sulla segretaria della Cisl polesana, Valeria Cittadin, sgamata dal Corriere del Veneto mentre postava su Facebook una frase di Benito Mussolini ("Molti nemici, molto onore") per controbattere alle critiche di alcuni ambientalisti sulla riconversione a carbone di Polesine Camerini. "Non m’importa che la frase sia di Mussolini, m’interessa il concetto che esprime, rappresenta come mi sento", aveva spiegato al Corriere del Veneto fin da subito. Se una frase è bella, insomma, non fa alcuna differenza che sia stata detta da Levinàs o da Adolf Hitler, da Voltaire o da Charles Manson. Incalzata dalla Voce , mentre gli altri giornali non si accorgevano della notizia, la Cittadin replicava ancora più stizzita che non c'era "nie...

Scano Boia!

Nonostante otto comuni deltini (Adria, Corbola, Papozze, Ariano, Loreo, Rosolina, Teglio di Po e PortoViro) capitanati dal prode Geremia Gennari, ambientalista estremo, Presidente dell'Ente Parco del Delta del Po veneto nonchè sindaco della Perla Verde del Delta, Porto Viro, spingano per l'approvazione del rivoluzionario Piano del Parco nel quale verranno addirittura trasformate in strade bianche alcune arterie viarie ora asfaltate, il nono Comune, Porto Tolle, sostenuto dalla Lega che annovera tra le proprie fila il vicesindaco portotollese Ivano Gibin, vero Richelieu del carroccio polesano, si oppone all'approvazione del Piano stesso se non verranno stralciati dal perimetro del Parco 1400 ettari di scani fronte mare.

Voci per la Libertà, un festival bolscevico! Ecco le prove!

(I compagni di Amnesty consegnano il premio a Cristicchi) Il dibattito sui diritti umani non si placa certo dopo la fine del festival villadosano "Voci per la Libertà". Nei giorni scorsi, pensate, il re del Bahrein ha criticato la Siria per le inaudite violenze contro i manifestanti e il presidente iraniano ha denunciato all'Onu l'abuso della violenza contro i manifestanti da parte del governo inglese. Posizioni che confermano l'interessante tesi emersa in occasione del festival 2011 dedicato ad Amnesty International: le violazioni dei diritti umani dipendono dai punti di vista. A volte vanno bene, a volte no e in fondo tutti i gusti sono gusti e in democrazia ognuno la pensa come gli pare.