Passa ai contenuti principali

Basta con 'sto bunga bunga!

"Le polemiche mediatiche su Ruby e il bunga bunga a casa di Silvio rischiano di far perdere di vista i successi di questo governo. Ma i cittadini stiano tranquilli: la Lega governa bene e non ha tempo per bunga bunga e cose del genere".
Anche La Ghenga non ne può più di sentire parlare di escort e veline da un'opposizione a corto di idee o con idee sostanzialmente identiche a quelle del centrodestra. Ispirati dagli elogi inviati tempo fa alla sua persona nientemento che da Roberto Saviano, riproponiamo questa storica intervista con uno che sulla legalità e l'ordine pubblico è secondo per inflessibilità solo a Giorgio Almirante. Parliamo del Ministro dell'Interno, Roberto Maroni.



Ministro, cosa ne pensa di questa polemica sul bunga bunga?
Penso che tutte queste polemiche sterili e strumentali non ci debbano riguardare. Noi della Lega pensiamo a governare bene, non abbiamo tempo per occuparci di bunga bunga, bula bula e bingo bongo. Sa cosa mi amareggia di questo modo di fare giornalismo?


Mi dica. Ma prima mi permetta di ricordare quanto disse di lei Roberto Saviano. "Sul fronte della lotta antimafia è uno dei migliori ministri dell'Interno di sempre". Condivide questo giudizio?
Certo che lo condivido e proprio a ciò mi riferisco. La stampa, invece di rimestare nella melma degli scandali, dovrebbe occuparsi di mettere in luce gli straordinari risultati di questo governo. Parlo dei successi per la tutela dell'ordine pubblico, tanto per guardare al mio lavoro. In questi mesi abbiamo visto scendere in piazza lavoratori licenziati, studenti incazzati, terremotati furiosi, che rischiavano di diventare un problema esplosivo per la convivenza civile. Li abbiamo mazzolati di manganellate finchè non si sono quietati. Le sembra poco? Vogliamo elencare le centinaia di migranti che abbiamo respinto, affinchè venissero rinchiusi, torturati o fatti sparire nelle carceri libiche, per poi essere rispediti senza tanti complimenti nei loro paesi d'origine, dove li attende magari la pena di morte, così siamo pure sicuri che non tornano? Perchè di tutto questo non si parla?

Naturalmente perchè l'informazione è in mano alla sinistra comunista lontana dai problemi della gente. Ma ci elenchi altri successi di questo governo, anzi Governo...
Parliamo allora della guerra in Afghanistan. Migliaia e migliaia di morti a cui noi abbiamo dato un indispensabile contributo. E' la più lunga guerra recente in cui si sia impantanata l'Italia, sta diventando un evento storico paragonabile alla guerra del Vietnam, superando in importanza perfino l'Iraq, dove i nostri soldati pure si sono distinti sparando sui civili a tutto spiano. Ma invece di parlare di questo, si parla del bunga bunga.

Già. Eppure è stato fatto tanto per il Paese. Penso ad esempio al ritorno del nucleare, alle leggi per consentire ai grandi evasori fiscali di vedersi condonati miliardi di tasse non pagate, a questa manovra finanziaria...
Esatto, mio valido giornalista. Ci siamo fatti un culo così per dare un'impronta sempre più razzista alle nostre politiche verso negri, slavi e rom, abbiamo preso a schiaffi la scuola pubblica e la sanità, tagliato tutti i servizi al cittadino, al contempo consentendo ai ricchi di diventare sempre più ricchi e destinando ingenti somme agli armamenti. Ancora, abbiamo tagliato i fondi all'editoria, mandando in bancarotta decine di testate indipendenti, mentre tutti ci rompevano il cazzo perchè la Rai trattava male Santoro. Abbiamo perfino ridotto l'indennità di accompagnamento ai down! Abbiamo fatto talmente tante cose che neanche me le ricordo tutte, ma sui giornali leggo solo Ruby qua e Ruby là. Sa che a volte mi viene voglia di mollare tutto e dedicarmi solo a suonare l'Hammond? Fortuna che noi della Lega il dna dei bravi amministratori ce l'abbiamo nel sangue.

Commenti

Post popolari in questo blog

Una bella botta di Benito

"Apologia del fascismo io? Ci mancherebbe, conosco la storia e gli errori commessi da Mussolini. Io ho una coscienza civile". Con questa lapidaria replica sulle pagine de La Voce, si era chiusa qualche settimana fa la querelle sulla segretaria della Cisl polesana, Valeria Cittadin, sgamata dal Corriere del Veneto mentre postava su Facebook una frase di Benito Mussolini ("Molti nemici, molto onore") per controbattere alle critiche di alcuni ambientalisti sulla riconversione a carbone di Polesine Camerini. "Non m’importa che la frase sia di Mussolini, m’interessa il concetto che esprime, rappresenta come mi sento", aveva spiegato al Corriere del Veneto fin da subito. Se una frase è bella, insomma, non fa alcuna differenza che sia stata detta da Levinàs o da Adolf Hitler, da Voltaire o da Charles Manson. Incalzata dalla Voce , mentre gli altri giornali non si accorgevano della notizia, la Cittadin replicava ancora più stizzita che non c'era "nie...

Comunicato importante da Monello Vianello

Interrompo il mio esilio, per pubblicare alcune doverose precisazioni e una notizia. La notizia è che, almeno per un breve periodo, tornerò a scrivere di Rovigo, mettendo in stand by per un po' la stesura del mio saggio "We are 90%: il ruolo determinante degli idioti nella storia umana, dal Neolitico al Ventunesimo Secolo", in cui, tra l'altro, dimostro una volta per tutte l'inesistenza di Dio. Tornerò a scrivere su richiesta del Governo Italiano e non potendo rispondere di no. Mi permetto qui di spiegare com'è andata, a partire da una rettifica: non è stato pagato alcun riscatto per la liberazione delle cooperanti italiane Greta Ramelli e Vanessa Marzullo. L'unica richiesta dei rapitori - una piccola formazione della galassia jihadista che sta distruggendo la Siria su commissione - è stata che il Governo italiano convincesse il sottoscritto a riaprire il blog. Non amo le teste di cazzo che vanno in giro ad uccidere innocenti in preda a deliri religios...

Scano Boia!

Nonostante otto comuni deltini (Adria, Corbola, Papozze, Ariano, Loreo, Rosolina, Teglio di Po e PortoViro) capitanati dal prode Geremia Gennari, ambientalista estremo, Presidente dell'Ente Parco del Delta del Po veneto nonchè sindaco della Perla Verde del Delta, Porto Viro, spingano per l'approvazione del rivoluzionario Piano del Parco nel quale verranno addirittura trasformate in strade bianche alcune arterie viarie ora asfaltate, il nono Comune, Porto Tolle, sostenuto dalla Lega che annovera tra le proprie fila il vicesindaco portotollese Ivano Gibin, vero Richelieu del carroccio polesano, si oppone all'approvazione del Piano stesso se non verranno stralciati dal perimetro del Parco 1400 ettari di scani fronte mare.