Passa ai contenuti principali

Storie della gente n. 23

"Caro Erre chi ti scrive è Gianbartolomeo, un tuo affezionato lettore della rivista "CINGOLI, ROTAIE E RAZZI" di cui tu magistralmente curi TUTTI gli articoli. Innanzitutto vorei lodarti per l'interessantissimo articolo sull'utilizzo del propellente solido per i treni ad alta frequenza regionali, ma quello che più mi urge comunicarti è questa mia storia. Ti prego, mio vate, dammi ascolto. La settimana scorsa me ne stavo a casa mia a bere e a guardar la tele.
Come al solito, visto che a casa mia faccio quel che più mi garba, me ne giravo nudo dedicandomi al turpiloquio e allo scoreggiamento libero. Bhè insomma, che cazzo, mica stavo nel cortile del parroco, in casa mia c'ho il diritto sacrosanto di sentirmi libero. Come ti dicevo stavo scolandomi la birra numero 84.000 quando ho sentito suonare il campanello. Cazzo, mi sono detto, ma chi sarà mai'. A farla breve sono andato alla porta ed ho aperto. Per la miseria, oltre la soglia ci stava una testimone di Geova con la torre di guardia in mano. La tizia appena m'ha visto lì nudo con la brenna di fuori è andata giù per terra come un sasso. Capirai l'imbarazzo! Bhè, cosa vuoi, io c'ho già 'na denuncia per atti osceni in luogo pubblico e lì per lì m'è preso il panico. Ho preso la tizia per una gamba e l'ho trascinata in casa per non aver noie. Insomma era svenuta, porca di una puttana, ed era una donna e io sono un uomo, cazzo. L'ho buttata sul tavolo in cucina e visto che non si rifiutava me la sono spassata un po. Cristo, erano anni che non me la spassavo così comoda. Alla fine, quando l'ormone m'è calato nelle vene m'à preso il dubbio: e se questa, quando si sveglia, inizia ad urlare? se chiama le guardie? Sai com'è il panico, ragioni male ed agisci peggio. lo ammetto ho perso la testa, diciamolo: m'è andata giù la catena cazzo! non sapendo cosa fare ho pensato che la soluzione migliore fosse magiarmela. Bhè, amico te lo juro, me la sono mangiata tutta...cruda! dico 56 kili di donna cruda, mica bruscolini. Il peggio è ingoiare i capelli, dammi retta: mai magiare capelli, ti restano sullo stomaco. La sfiga poi è stata che in casa ero rimasto senza il digestivo Antonetto e mi sono fatto una notte da bestia. Bon, dopo una settimana ho i sensi di colpa e vorrei andare a confessarmi.... dammi un consiglio: faccio bene a mettermi la coscienza a posto?

Mio caro cannibale, ma certo che devi confessarti, lo impone la tua stessa coscienza benchè abbia una valenza equiparabile a quella di una locusta. Mi permetto di darti un consiglio, cortese amico, dopo la confessione, prenditi un lusso: mangiati anche il confessore.
Sicuro di averti dato conforto ti saluto.
erre.



(da Antimateria Grigia, 12 febbraio 2008)

Commenti

Post popolari in questo blog

Una bella botta di Benito

"Apologia del fascismo io? Ci mancherebbe, conosco la storia e gli errori commessi da Mussolini. Io ho una coscienza civile". Con questa lapidaria replica sulle pagine de La Voce, si era chiusa qualche settimana fa la querelle sulla segretaria della Cisl polesana, Valeria Cittadin, sgamata dal Corriere del Veneto mentre postava su Facebook una frase di Benito Mussolini ("Molti nemici, molto onore") per controbattere alle critiche di alcuni ambientalisti sulla riconversione a carbone di Polesine Camerini. "Non m’importa che la frase sia di Mussolini, m’interessa il concetto che esprime, rappresenta come mi sento", aveva spiegato al Corriere del Veneto fin da subito. Se una frase è bella, insomma, non fa alcuna differenza che sia stata detta da Levinàs o da Adolf Hitler, da Voltaire o da Charles Manson. Incalzata dalla Voce , mentre gli altri giornali non si accorgevano della notizia, la Cittadin replicava ancora più stizzita che non c'era "nie...

Scano Boia!

Nonostante otto comuni deltini (Adria, Corbola, Papozze, Ariano, Loreo, Rosolina, Teglio di Po e PortoViro) capitanati dal prode Geremia Gennari, ambientalista estremo, Presidente dell'Ente Parco del Delta del Po veneto nonchè sindaco della Perla Verde del Delta, Porto Viro, spingano per l'approvazione del rivoluzionario Piano del Parco nel quale verranno addirittura trasformate in strade bianche alcune arterie viarie ora asfaltate, il nono Comune, Porto Tolle, sostenuto dalla Lega che annovera tra le proprie fila il vicesindaco portotollese Ivano Gibin, vero Richelieu del carroccio polesano, si oppone all'approvazione del Piano stesso se non verranno stralciati dal perimetro del Parco 1400 ettari di scani fronte mare.

Voci per la Libertà, un festival bolscevico! Ecco le prove!

(I compagni di Amnesty consegnano il premio a Cristicchi) Il dibattito sui diritti umani non si placa certo dopo la fine del festival villadosano "Voci per la Libertà". Nei giorni scorsi, pensate, il re del Bahrein ha criticato la Siria per le inaudite violenze contro i manifestanti e il presidente iraniano ha denunciato all'Onu l'abuso della violenza contro i manifestanti da parte del governo inglese. Posizioni che confermano l'interessante tesi emersa in occasione del festival 2011 dedicato ad Amnesty International: le violazioni dei diritti umani dipendono dai punti di vista. A volte vanno bene, a volte no e in fondo tutti i gusti sono gusti e in democrazia ognuno la pensa come gli pare.