Passa ai contenuti principali

CROLLA LA GIUNTA NELLA CAPITALE ETRUSCA D'ORIENTE, SUBBUGLIO TRA LA PLEBE!

La notizia è una di quelle che fa il giro del mondo scuotendo le coscienze e allarmando i mercati finanziari: La giunta Bobesca della Capitale Etrusaca d'Oriente è caduta con un tonfo assordante dopo un Consiglio Comunale al fulmicotone. Immediate le reazioni degli etruschi orientali che indossati i tipici abiti sono scesi in piazza a manifestare il loro disagio esistenziale. Raggiunto da miliardi di richieste di chiarimenti da tutte le parti del mondo ho sguinzagliato il fido Pino Sbando per le vie del centro a raccogliere i commenti degli sconsolati zittadini. Con senso di responsabilità posto il tutto.


Archimede
Pino Sbando: " Stimati amici, dopo la caduta della giunta mi sono immediatamente recato nel centro della Capitale Etrusca d'Oriente per raccogliere più commenti possibili sulla ferale notizia. Inutile dire che il primo luogo in cui mi sono precipitato è il noto Bar dalla Pina centro nevralgico della città nonché ritrovo di filosofi e politologi. La prima persona che ho intervistato è un affranto ggiovine di nome Archimede il quale in un bagno di lacrime ha risposto alle mie incalzanti domande.

Ebbene Archimede ti vedo decisamente abbattuto per la notizia della caduta della Ziunta Comunal, in Pakistan molta gente gradirebbe sapere cosa ne pensi.
Archimede: " Non mi sentivo così male dal giorno in cui mia madre, dopo una sbronza colossale e tra le lacrime, mi confessò che io non ero il frutto dell'unione tra lei e  Satana ma che mio padre era un falegname di Bovolone che alla mia nascita l'aveva lasciata per futili motivi. Speravo molto nei progetti innovativi della giunta e mi ero illuso di poter diventare astronauta e guidare il primo razzo etrusco lanciato al centro del sole. Mi sento vuoto e inutile, la mia è un'esistenza insignificante e pertanto ho deciso di impiccarmi per la pancia per farla finita una volta per tutte. Addio.

P.S.: "Grazie Archimede e in bocca al lupo per questo tuo progetto. Bene, passiamo alla prossima testimonianza. Ho qui in fianco a me la Cagna Nuska e i suoi due cuccioli. Stimata Nuska vedo dipinta sul suo muso una incontenibile tristezza. Come mai?

Nuska: " Intanto bau bau a tutti; hai ragione Pino sono una madre distrutta dal dolore e dalla disillusione. Per me la notizia della caduta è la fine di un sogno. Avevo sperato che grazie al Sindaco Bobo nella Capitale Etrusca fosse realizzato il canile più grande del mondo dove i miei cuccioli avrebbero trovato rifugio e cibo in abbondanza ma adesso che il sogno si è infranto per loro non rimane che il randagismo o la vivisezione. Un vero peccato.
P.S:" Il cielo e basso e cupo sulla città, sbocciano crisantemi ovunque mentre i corvi banchettano con le carcasse di sconosciuti animali. A piè veloce raggiungo il sosia di Branduardi per farmi confidare le proprie ambasce.

Sosia di Branduardi
Allora caro il mio bel sosia come la mettiamo con sta giunta che non c'è più?
Sosia di Branduardi: "Sono avvilito e scandalizzato, la cultura in questa città subisce uno sfregio che ritengo insanabile. Mi era stata promessa una cattedra di violino al conservatorio sebbene non sappia il funzionamento di questo astruso strumento. Mi è stato negato il futuro e siccome come sosia non valgo un cazzo mi ritrovo a fare l'unica cosa che in vita mia ho sempre fatto: il finto suonatore di ocarina. Guardi glielo voglio proprio dire: mangerei una merda!"

Nane
P.S.: "Augurandole buon appetito la saluto e raggiungo Nane Teschio, l'etrusco più infastidito del mondo. Caro Nane buondì e complimentoni per la sua bella ghigna. Che mi dice di questo inatteso tonfo politico amministrativo?"
Nane Teschio:"' 'fanculo te e tutta la tu razza rompicoglioni! Mi dai fastidio! Raus.........che schifo che nervoso.......è tutto marcio sto mondo infame. Mi avevano promesso valium e serenase gratis questi qua e adesso che faccio senza medicine eh? E' una porcheria, va tutto alla malora. Datemi un mitra che ammazzo tutti! VOGLIO MORIREEEE!"

P.S:" Una bella impresa, le auguro successo. Ma ecco che arriva la nota Signora Angelina culturista nonché ex pornostar. Signora Angelina, la prego, un suo commento sulla delicata situazione politica adriese e per cortesia deponga il bilanciere che sorregge con vanto."

Signora Angelina: " Scusi un attimo. (depone il bilanciere e si lascia sfuggire un peto assordante) Innanzi tutto lei è veramente fuori forma e se non decide di ricorrere a qualche seduta di palestra stia pur certo che tra un po' la vedremo in carrozzina col catetere. Detto ciò le posso dire che sono molto, molto delusa. Mi era stata promessa la liberalizzazione dell'utilizzo degli steroidi ma con questa crisi tutto va a carte quarantotto e per il mio business è un danno evidente.  Sarò costretta a ricorrere agli integratori per i bovini per far raggiungere massa muscolare ai miei discepoli. Davvero un brutto colpo per il culturismo adriese." 

Commenti

Post popolari in questo blog

Una bella botta di Benito

"Apologia del fascismo io? Ci mancherebbe, conosco la storia e gli errori commessi da Mussolini. Io ho una coscienza civile". Con questa lapidaria replica sulle pagine de La Voce, si era chiusa qualche settimana fa la querelle sulla segretaria della Cisl polesana, Valeria Cittadin, sgamata dal Corriere del Veneto mentre postava su Facebook una frase di Benito Mussolini ("Molti nemici, molto onore") per controbattere alle critiche di alcuni ambientalisti sulla riconversione a carbone di Polesine Camerini. "Non m’importa che la frase sia di Mussolini, m’interessa il concetto che esprime, rappresenta come mi sento", aveva spiegato al Corriere del Veneto fin da subito. Se una frase è bella, insomma, non fa alcuna differenza che sia stata detta da Levinàs o da Adolf Hitler, da Voltaire o da Charles Manson. Incalzata dalla Voce , mentre gli altri giornali non si accorgevano della notizia, la Cittadin replicava ancora più stizzita che non c'era "nie...

Scano Boia!

Nonostante otto comuni deltini (Adria, Corbola, Papozze, Ariano, Loreo, Rosolina, Teglio di Po e PortoViro) capitanati dal prode Geremia Gennari, ambientalista estremo, Presidente dell'Ente Parco del Delta del Po veneto nonchè sindaco della Perla Verde del Delta, Porto Viro, spingano per l'approvazione del rivoluzionario Piano del Parco nel quale verranno addirittura trasformate in strade bianche alcune arterie viarie ora asfaltate, il nono Comune, Porto Tolle, sostenuto dalla Lega che annovera tra le proprie fila il vicesindaco portotollese Ivano Gibin, vero Richelieu del carroccio polesano, si oppone all'approvazione del Piano stesso se non verranno stralciati dal perimetro del Parco 1400 ettari di scani fronte mare.

Voci per la Libertà, un festival bolscevico! Ecco le prove!

(I compagni di Amnesty consegnano il premio a Cristicchi) Il dibattito sui diritti umani non si placa certo dopo la fine del festival villadosano "Voci per la Libertà". Nei giorni scorsi, pensate, il re del Bahrein ha criticato la Siria per le inaudite violenze contro i manifestanti e il presidente iraniano ha denunciato all'Onu l'abuso della violenza contro i manifestanti da parte del governo inglese. Posizioni che confermano l'interessante tesi emersa in occasione del festival 2011 dedicato ad Amnesty International: le violazioni dei diritti umani dipendono dai punti di vista. A volte vanno bene, a volte no e in fondo tutti i gusti sono gusti e in democrazia ognuno la pensa come gli pare.